A questo indirizzo maggiori informazioni:
http://top-olona.blogspot.com
Ritorna per il dodicesimo anno consecutivo Ecofesta (dal 28 aprile al 6 maggio), la manifestazione che contraddistingue la primavera castiglionese e che ha cambiato il modo di fare festa. Nata nel 2001, al culmine della protesta contro la costruzione dell'inceneritore a Caronno Corbellaro, oggi Ecofesta punta all'impatto zero migliorandosi ogni anno.Ricchissimo il programma di spettacoli, concerti e appuntamenti tradizionali delle feste popolari (http://top-olona.blogspot.com) ma anche la lista di azioni che fanno di Ecofesta un appuntamento unico nel suo genere: piatti, posate, bicchieri in mater-bi – amido di mais-, raccolta differenziata curata direttamente dai giovani organizzatori, luci e suoni a basso consumo elettrico, una conferenza sugli stili di vita e da quest'anno la collaborazione col birrificio Poretti di Induno che porterà alla festa la birra a chilometri zero e spillata senza l'aggiunta di Co2 dannosa per l'ambiente. L'ennesimo passo verso l'impatto zero. Gli ingredienti per un altro successo di pubblico ci sono davvero tutti: un ricchissimo stand gastronomico, una programmazione musicale sempre nuova, sorprendente e coinvolgente, tanti appuntamenti rivolti ai bambini nei pomeriggi del 29 aprile, 01 maggio e 6 maggio, spettacoli di ballo ed esibizioni prima di ogni concerto serale e una mostra fotografica ospitata all'interno del Centro socioeducativo Il Girasole.
Nella serata del 03 maggio è inoltre in programma una conferenza realizzata grazie alla collaborazione con Legambiente Varese dal titolo: Vivi con stile. Interverrà Andrea Poggio, vicedirettore di Legambiente e scrittore. Sempre dalla collaborazione con Legambiente EcoFesta propone per lunedì 30 aprile una visita guidata al depuratore di Torba, alle ore 15.30. Un'ottima occasione per vedere e capire come il nostro fiume tenta di tornare alla vita. Ecofesta è patrocinata dal Comune di Castiglione Olona, dal Parco Rto e da Legambiente. Come nel 2011 il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla scuola materna “Don Giulio Mottas” di Gornate Superiore. I tanti e giovani volontari dell'associazione culturale Top-Olona vi danno appuntamento dal 28 aprile a Gornate Superiore – Castiglione Olona- per una nuova ed indimenticabile edizione di EcoFesta!
Nella serata del 03 maggio è inoltre in programma una conferenza realizzata grazie alla collaborazione con Legambiente Varese dal titolo: Vivi con stile. Interverrà Andrea Poggio, vicedirettore di Legambiente e scrittore. Sempre dalla collaborazione con Legambiente EcoFesta propone per lunedì 30 aprile una visita guidata al depuratore di Torba, alle ore 15.30. Un'ottima occasione per vedere e capire come il nostro fiume tenta di tornare alla vita. Ecofesta è patrocinata dal Comune di Castiglione Olona, dal Parco Rto e da Legambiente. Come nel 2011 il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla scuola materna “Don Giulio Mottas” di Gornate Superiore. I tanti e giovani volontari dell'associazione culturale Top-Olona vi danno appuntamento dal 28 aprile a Gornate Superiore – Castiglione Olona- per una nuova ed indimenticabile edizione di EcoFesta!
Nessun commento:
Posta un commento
Vi ringraziamo per il vostro contrbuto, l'amministratore valuterà che il contenuto non risulti essere offensivo.